La salita di Piai della Vigna sorpresa finale del Giro del Belvedere
Sulla scia dell’edizione del Centenario, gli organizzatori della Pro Belvedere inseriscono per lunedì 1° aprile cinque passaggi sul circuito ‘Giro del Buongustare’, due in più dell’anno scorso, con la nuova ascesa di Piai della Vigna presente anche nell’anello finale con Montaner e Via delle Longhe
Un secolo di storia non arriva per caso. Per tradizione e contenuti tecnici, il Giro del Belvedere è considerato uno degli eventi di riferimento del panorama internazionale U23. Merito degli organizzatori della Pro Belvedere, capaci di proporre, edizione dopo edizione, novità di interesse tecnico, anteponendo a tutto l’attenzione al dettaglio e la sicurezza dei giovani protagonisti.
La 85.sima Classica di Pasquetta, in programma lunedì 1° aprile a Villa di Cordignano (TV), si caratterizzerà per alcune variazioni sul percorso di gara che rappresentano una promozione per la novità più importante dell’edizione del Centenario.
Dopo gli 8 giri sul tradizionale circuito iniziale delle Conche, gli atleti affronteranno ben 5 passaggi, due in più rispetto all’anno passato, sull’anello del “Giro del Buongustare”, inaugurato nel 2023 e caratterizzato dallo strappo di Piai della Vigna (500 metri al 9% con una punta al 15%). Anche nel 2024, il circuito intermedio del Giro del Belvedere prevede un percorso enogastronomico aperto al pubblico, destinato ad […]