Last news

Giro del Belvedere, fabbrica di talenti: avanti il prossimo

2020-01-10T11:35:50+01:0027 Marzo 2018|

Da Gotti a Martinello passando per Fondriest: tanti nomi importanti hanno cominciato a spiccare il volo proprio nella “Classica di Pasquetta”, che lunedì 2 aprile festeggerà l’80ª edizione

Tutti a caccia dell’eredità del campione in carica Aleksandr Riabushenko. Sale la febbre attorno ad una edizione speciale del Giro del Belvedere, la numero 80, in programma il prossimo lunedì 2 aprile a Villa di Cordignano (TV). I migliori talenti Under 23 del pedale italiano e internazionale sulle strade della Marca Trevigiana per primeggiare in una gara che tradizionalmente è un trampolino di lancio verso il grande ciclismo.
Riabushenko, il bielorusso che con la maglia di Campione Europeo U23 si è aggiudicato la “Classica di Pasquetta” del 2017, è passato professionista con la UAE Team Emirates ed è solo l’ultimo esempio in tal senso. Fra gli atleti che figurano nella top-10 dello scorso anno, infatti, ben sette hanno poi firmato un contratto da pro.

L’albo d’oro del Giro del Belvedere è ricco di atleti che hanno scritto pagine importanti nella storia del ciclismo. Brillano le medaglie d’oro di Mario Zanin (Olimpiadi di Tokyo 1964) e di Silvio Martinello, cinque volte campione del mondo e campione olimpico ad Atlanta 1996 nella corsa a punti. Dopo la […]

I campioni brindano alle fortune del Giro del Belvedere

2020-01-10T11:35:39+01:0024 Marzo 2018|

A dieci giorni dall’ottantesima edizione, la “Classica di Pasquetta” si è regalata una serata speciale con Ivan Gotti a Silvio Martinello, due dei vincitori raccontati nel libro “Ultima curva a sinistra” che celebra l’anniversario della gara

Ottanta edizioni condensate in una serata. Ad esattamente dieci giorni dall’importante traguardo si sono definitivamente accesi i riflettori sul Giro del Belvedere, il prestigioso appuntamento internazionale del ciclismo giovanile che lunedì 2 aprile a Villa di Cordignano (TV) vedrà confrontarsi i migliori Under 23 del mondo.

Attorniato dai suoi campioni e dai personaggi che ne hanno scritto la storia, venerdì 23 marzo il Giro del Belvedere si è regalato un elegante “vernissage” di presentazione al Ristorante & Resort Ca’ del Poggio di San Pietro di Feletto (TV). Nella serata trevigiana, condotta dal Direttore di TuttoBici Pier Augusto Stagi, la grande attesa per una nuova edizione della “Classica di Pasquetta” ha lasciato spazio ad aneddoti ed emozionanti ricordi a ritroso nel tempo.

Dal Campione Olimpico su pista, oggi commentatore di RaiSport Silvio Martinello, al due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Gotti, non sono mancati all’appuntamento gli ex vincitori, saliti alle luci della ribalta del grande ciclismo dopo aver primeggiato sul traguardo di Villa di Cordignano. “A quei […]

Il Giro del Belvedere fa festa con il Presidente Di Rocco

2020-01-10T11:35:26+01:0020 Marzo 2018|

Il numero uno del ciclismo italiano sarà Venerdì 23 marzo a San Pietro di Feletto (TV) dove la Classica di Pasquetta svelerà le novità 2018 e sfoglierà i ricordi presentando il libro “Ultima curva a sinistra”, dedicato alle 80 edizioni

Il Giro del Belvedere mette l’abito da sera per la presentazione di una storica 80ª edizione. Il prossimo venerdì 23 marzo, presso il Ristorante & Resort Ca’ del Poggio a San Pietro di Feletto (TV), la Classica di Pasquetta versione 2018 svelerà tutte le novità di una gara che, come di consueto, richiamerà il prossimo 2 aprile le future stelle del pedale italiano ed internazionale a Villa di Cordignano (TV).

Sarà il direttore di TuttoBici, Pier Augusto Stagi, a condurre il vernissage che vedrà quale ospite d’onore il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco. D’altronde, la ricorrenza è importante: verranno ripercorsi ricordi e aneddoti delle precedenti edizioni con gli interventi di Silvio Martinello e Ivan Gotti, i quali proprio vincendo il Giro del Belvedere – rispettivamente nel 1983 e nel 1990 – salirono alle luci della ribalta del grande ciclismo inaugurando le proprie fortunate carriere agonistiche.

Le testimonianze dei protagonisti che nel corso degli anni hanno infiammato le strade della Marca […]

Il Belvedere scopre le magnifiche 35: la stella è Tadej Pogacar

2020-01-10T11:35:05+01:0013 Marzo 2018|

In vista dell’ottantesima edizione, la Classica U23 di Pasquetta (2 Aprile 2018) si conferma evento di dimensioni internazionali: ufficializzato l’elenco delle squadre, 19 sono straniere. Fari puntati sui campioncini del futuro Pogacar e Stannard

Il Giro del Belvedere si avvicina velocemente al suo D-Day: Lunedì 2 Aprile a Villa di Cordignano (TV) andrà in scena l’ottantesima edizione di uno degli appuntamenti più importanti del calendario U23 che si prepara ad accogliere i migliori talenti del ciclismo internazionale.

A tre settimane dal grande giorno, gli organizzatori della Pro Belvedere hanno svelato l’elenco delle trentacinque squadre al via della “Classica di Pasquetta”. Nutrita, come di consueto, la partecipazione internazionale: diciannove le compagini provenienti dall’estero con assolute novità come il Team Wiggins (Gran Bretagna), la IAM Excelsior (Svizzera) e gli imprevedibili “escarabajos” della Bicicletas Strongman Colombia Coldeportes. Sedici le squadre italiane con Zalf Euromobil Désirée Fior e Team Colpack a guidare idealmente la pattuglia.

Diciassette le nazioni rappresentate dai trentacinque team in gara: Italia, Francia, Danimarca, Colombia, Russia, Gran Bretagna, Spagna, Svizzera, Slovenia, Australia, Austria, Repubblica Ceca, Bulgaria, Principato di Monaco, Norvegia, Stati Uniti, Olanda.

Parallelamente all’annuncio delle squadre sta iniziando a prendere forma la lista degli iscritti, che comprende astri nascenti del calibro di Tadej Pogacar […]

Nuovi partner per far crescere ancora il Giro del Belvedere

2020-01-10T11:34:47+01:0009 Marzo 2018|

Due importanti marchi come Selle SMP e GSG si legano alla Classica di Pasquetta che Lunedì 2 Aprile celebrerà l’ottantesima edizione. L’organizzatore Carlet: “Un bel segnale per noi e per il movimento giovanile”

In attesa di rivelare l’elenco delle squadre che prenderanno parte all’ottantesima edizione di Lunedì 2 Aprile, il Giro del Belvedere è lieto di annunciare gli accordi di collaborazione con Giessegi e Selle SMP, aziende leader rispettivamente nel settore dell’abbigliamento e della componentistica nel mondo del ciclismo.

Giessegi e Selle SMP vanno a rinforzare la rosa di partner che sostengono il tradizionale appuntamento internazionale U23 di Pasquetta: da marchi storici del ciclismo come Gaerne ed Elite a realtà emergenti come CSM Sport, fino alle storiche ed importanti aziende locali come Bit Costruzioni, Eurotravi, Banca della Marca, Itlas, Cantina Salatin, Tofano, Quis e Newline.

L’ingresso di Giessegi e Selle SMP nella famiglia Giro del Belvedere è una bella notizia per noi e per il movimento ciclistico giovanile in Italia – ha commentato Gianfranco Carlet, responsabile del comitato organizzatore. – Colgo l’occasione per ringraziare il Comune di Cordignano, la Regione Veneto e tutte le aziende che sostengono la nostra corsa, in particolar modo coloro che lo fanno da tanti anni: è anche grazie […]

Team Wiggins al Giro del Belvedere: un matrimonio di intenti

2020-01-10T11:34:23+01:0027 Febbraio 2018|

La compagine Continental fondata da Sir Bradley Wiggins prenderà parte alla “Classica di Pasquetta”, in programma il 2 Aprile. Villa di Cordignano pronta ad accogliere i talenti più fulgidi del ciclismo britannico

Ci sarà anche il Team Wiggins ai nastri di partenza del Giro del Belvedere 2018, in programma Lunedì 2 Aprile a Villa di Cordignano (TV), consolidato a atteso appuntamento da sempre punto di riferimento nel panorama ciclistico U23. L’ottantesima edizione della “Classica di Pasquetta” si preannuncia pertanto quanto mai spettacolare e con indosso le “eleganti vesti” derivanti da un comprovato appeal internazionale.

Fondata nella stagione 2015 su iniziativa di Sir Bradley Wiggins – campione mondiale e olimpico su strada e pista, nel cui palmares brilla anche la maglia gialla del Tour de France 2012 – la formazione Continental britannica porta avanti con fermezza la sua “mission”, ovvero quello di lavorare in prospettiva, con un occhio di riguardo per il ciclismo giovanile e con l’intento di scovare e formare i campioni di domani. Un’idea di ciclismo che si sposa alla perfezione con una vetrina di talenti come il Giro del Belvedere, che negli anni ha portato alle luci della ribalta le giovani promesse che poi si sono imposte e fatte apprezzare […]

“Ultima curva a sinistra”: il Giro del Belvedere diventa un libro

2020-01-10T11:34:14+01:0008 Febbraio 2018|

Ricordi, immagini, aneddoti: un libro celebra l’ottantesima edizione della “Classica di Pasquetta”, che ha lanciato tanti campioni del ciclismo alla ribalta mondiale

Ottanta edizioni da sfogliare. Il Giro del Belvedere, in programma Lunedì 2 Aprile a Villa di Cordignano (TV), ripercorre emozioni, storie, aneddoti di una gara che ha saputo affermarsi come punto di riferimento internazionale nel panorama ciclistico Under 23. “Ultima curva a sinistra – 80 edizioni del Giro del Belvedere” è il titolo del libro scritto dalla 33enne Valentina Covre, che a Cordignano è cresciuta e ha vissuto in prima persona il clima di entusiasmo e trepidazione che si respira nel paese della Marca Trevigiana in attesa del grande giorno della “Classica di Pasquetta”.

Nella prima parte del libro – che verrà presentato in occasione del “vernissage” di Venerdì 23 Marzo presso il  Ristorante & Resort Ca’ del Poggio a San Pietro di Feletto (TV) – l’autrice ricostruisce la storia del Giro del Belvedere di tappa in tappa. Dall’evoluzione del percorso ai retroscena svelati dallo staff organizzatore. E ancora il cambio di passo che ha conferito all’evento ciclistico trevigiano un appeal internazionale, la svolta sul piano dei social e della comunicazione. La seconda parte del libro raccoglie invece le testimonianze […]

Il Giro del Belvedere scalda i motori e conferma il percorso

2020-01-10T11:34:03+01:0023 Gennaio 2018|

La Pro Belvedere è al lavoro per l’edizione numero 80 della “Classica di Pasquetta” in programma il 2 Aprile a Villa di Cordignano. Percorso immutato: finale caratterizzato dalle salite di Montaner e di Via delle Longhe

Ottant’anni e non sentirli: è proprio il caso del Giro del Belvedere che ogni anno di più conserva le proprie radici legate al territorio e alle proprie tradizioni ritagliandosi uno spazio sempre più importante nel panorama ciclistico giovanile. Fervono i preparativi in vista dell’edizione 2018 della “Classica di Pasquetta”: Villa di Cordignano (Treviso) ospiterà il prossimo lunedì 2 aprile uno degli appuntamenti più attesi e ricchi di storia della primavera ciclistica U23 che nell’edizione 2017 premiò il bielorusso Aleksandr Riabushenko in maglia di Campione Europeo.

La macchina organizzativa della Pro Belvedere riproporrà il medesimo percorso dell’anno passato. I migliori atleti del panorama Under 23 – come da tradizione – saranno impegnati sulla distanza di 166,6 Km. I primi 132 si snoderanno su un circuito di 12 Km da ripetere 11 volte, caratterizzato dalla salita delle “Conche” mentre nel finale gli atleti entreranno invece nell’anello conclusivo di 17,3 Km da ripetere in due occasioni. Sarà ancora una volta la salita del Montaner, versante Borgo Canalet (1,7 Km […]

Pasquetta “grandi firme” con il Giro del Belvedere n. 80

2020-01-10T11:33:52+01:0022 Dicembre 2017|

La Pro Belvedere è già al lavoro per l’ottantesima edizione della “classica” internazionale in programma lunedì 2 aprile 2018. In via di definizione un ricco programma di iniziative a Villa di Cordignano

Il Giro del Belvedere si avvicina all’ennesimo traguardo di una lunga storia. Nella tradizionale “location” di Villa di Cordignano (Treviso), Lunedì 2 Aprile 2018 andrà in scena l’ottantesima edizione della “classica” internazionale U23, ideale trampolino di lancio per le giovane promesse che nutrono l’ambizione di diventare corridori professionisti.

L’edizione 2017 dell’appuntamento di Pasquetta non ha rappresentato un’eccezione, con sei corridori tra i primi dieci dell’ordine d’arrivo approdati nella massima categoria del ciclismo mondiale: a partire dal vincitore Aleksandr Riabushenko nella UAE – Team Emirates, il secondo classificato Lucas Hamilton nella Orica-Scott, Matteo Fabbro (terzo) nel Team Katusha-Alpecin. E ancora Daniel Savini (quarto) nella Bardiani-CSF, Neilson Powless (sesto) nel Team Lotto NL-Jumbo e Michael Storer (ottavo) nel Team Sunweb.

Con la prestigiosa affermazione dell’Aprile scorso, ottenuta in maglia di Campione Europeo, il 22enne bielorusso ha iscritto il proprio nome in un ricchissimo albo d’oro, nobilitato da corridori di fama internazionale come Maurizio Fondriest, Silvio Martinello, Ivan Gotti e, in tempi più recenti Sacha Modolo e Stefan Kueng.

Lo spettacolo del meglio del ciclismo […]

Il Campione Europeo è il re del Belvedere

2018-02-23T17:06:00+01:0017 Aprile 2017|

Il bielorusso Alexandr Riabushenko si aggiudica la 79a edizione della classica trevigiana che regala un grande spettacolo di pubblico. Sul podio l’australiano Hamilton e il friulano Fabbro

Per il secondo anno consecutivo è uno straniero ad imporsi al Giro del Belvedere: dalla maglia rossocrociata di Campione Svizzero di Patrick Muller nel 2016, alla divisa di Campione Europeo del bielorusso Alexandr Riabushenko, vincitore nella 79a edizione della “Classica di Pasquetta” con una volata di rara potenza sul rettilineo d’arrivo in leggera salita di Villa di Cordignano.

Alle spalle del 21enne del Team Palazzago un altro dei favoriti della vigilia, Lucas Hamilton (Australia), che si è dovuto accontentare della piazza d’onore dopo aver infiammato la corsa nell’ultimo passaggio sulla salita di Montaner assieme al friulano Matteo Fabbro (Cycling Team Friuli), poi terzo sul traguardo e al primo podio stagionale in un appuntamento internazionale.

Sognavo di vincere con questa maglia al Belvedere – commenta a caldo il vincitore Riabushenko-. Questa è una corsa conosciuta in tutto il mondo e ci tenevo a far bene. In un primo momento sono rimasto un po’ attardato rispetto ad Hamilton e Fabbro, poi però sono rientrato nella seconda parte dello strappo e nel finale ho cercato di controllare la situazione senza prendere rischi inutili prima dello sprint”.

Da una parte l’opportunismo del vincitore, dall’altra la caparbietà di Hamilton […]

Go to Top