Last news

Cordignano è già in festa: domani la carica dei 200 a caccia del Belvedere

2018-02-23T17:04:19+01:0016 Aprile 2017|

200 iscritti, 40 squadre al via (20 straniere) provenienti da 14 nazioni diverse si contenderanno la “Classica di Pasquetta”. Diretta scritta sul sito ufficiale

Quando l’inverno è ormai alle spalle e nell’aria si fanno vivi i primi segni della primavera, nel ciclismo è tempo di grandi classiche. Se nel calendario professionistico Aprile è sinonimo di spettacolo ed emozioni con il “trittico delle Ardenne” a farla da padrone, tra gli Under 23 vale lo stesso discorso con gli appuntamenti internazionali che rappresentano da sempre un crocevia fondamentale della stagione.

Ed è per questo che domani Lunedì 17 Aprile a Villa di Cordignano, in occasione del 79° Giro del Belvedere, le future stelle del pedale italiano e internazionale infiammeranno le strade della Marca Trevigiana. In palio un nuovo trofeo, realizzato dal maestro Marco Varisco, e una classica di rango internazionale che di talenti ne ha consacrati tanti in quasi 90 anni di gloriosa storia, primi fra tutti Maurizio Fondriest, Ivan Gotti e l’Olimpionico di Atlanta ’96 Silvio Martinello.

200 iscritti, 40 squadre al via, di cui 20 straniere, provenienti da 14 nazioni diverse: il copione sarà quello delle ultime edizioni, i talenti italiani contro l’agguerrita pattuglia di “stelline” internazionali, a partire dal campione in carica, […]

Muller, Costa e Riabushenko: tante stelle straniere infiammano il Belvedere

2018-02-23T17:04:11+01:0015 Aprile 2017|

Lo svizzero del BMC Development Team punta a una storica doppietta. Grande attesa per la coppia della Axeon, Costa – Dunbar (vincitore del Fiandre U23), per l’ambiziosa Nazionale Australiana e per il bielorusso della Palazzago, Campione Europeo U23 in carica. LIVE scritto sul sito ufficiale

Il 79° Giro del Belvedere sta per scatenare la passione per le due ruote sulle strade della Marca Trevigiana. Lunedì 17 Aprile si annuncia una sfida incertissima e spettacolare che vedrà coinvolti alcuni dei più promettenti atleti del ciclismo internazionale.

Da una parte i talenti di casa, con Savini, Lizde e Fabbro in prima fila, dall’altra un folto gruppo di “stelline” straniere che proveranno a farla da padrone sul percorso disegnato dalla Pro Belvedere. Tra i corridori più attesi ai nastri di partenza spicca il nome di Patrick Muller (BMC Development Team), vincitore un anno fa a Villa di Cordignano e alla ricerca di una storica doppietta che lo consegnerebbe alla storia dell’appuntamento U23 di Pasquetta.

Se la “cantera” della BMC si presenterà al via con una formazione molto ambiziosa (da non sottovalutare anche l’impatto di Reto Muller e Martin Schäppi), la Axeon Hagens Berman e la Nazionale Australiana non saranno da meno. Il Team statunitense punta tutto […]

Savini, Conci, Lizde: un tris di talenti italiani al Belvedere

2018-02-23T17:04:04+01:0012 Aprile 2017|

Lunedì 17 Aprile le “stelline” azzurre proveranno a contendere ai talenti stranieri l’ambito trofeo realizzato dall’artista Marco Varisco

I numeri parlano chiaro: 69 vittorie azzurre su 78 edizioni. Il Giro del Belvedere, pur essendo evento di rango internazionale, ha spesso premiato i giovani più promettenti del movimento ciclistico italiano, che Lunedì 17 Aprile saranno ai nastri di partenza di Villa di Cordignano (TV) con l’obiettivo di centrare la settantesima affermazione.

A due anni dall’ultimo successo, targato Andrea Vendrame, la Zalf Euromobil Désirée Fior punterà sul 20enne trentino di Pergine Valsugana Nicola Conci, quarto classificato al Trofeo Piva, per tornare a primeggiare in quella che può essere considerata la gara di casa. Sempre tra gli atleti al secondo anno nella categoria U23, il talentuoso Daniel Savini è certamente uno dei nomi più attesi alla “Classica di Pasquetta”. Vincitore al Gran Premio San Giuseppe, il portacolori della Maltinti Lampadari si è ripetuto sabato scorso al GP Città di Pontedera mettendo in mostra doti da scalatore e un’eccellente punta di velocità.

Dopo la straordinaria prestazione al Trofeo Piva, il Team Colpack proverà a ripetersi anche al Giro del Belvedere puntando su un atleta completo come Seid Lizde, sesto un anno fa a Villa di Cordignano e […]

Appuntamento con la storia per Patrick Muller al Belvedere

2017-04-04T18:01:04+02:0004 Aprile 2017|

Dopo il successo dell’anno passato, lo svizzero del BMC Development Team punta al bis consecutivo mai riuscito negli oltre 90 anni di storia della “Classica di Pasquetta”

E’ ufficiale. Patrick Muller sarà al via del 79° Giro del Belvedere, in programma Lunedì 17 Aprile a Villa di Cordignano (TV), con l’obiettivo di conquistare la seconda vittoria consecutiva, impresa mai riuscita negli oltre 90 anni di storia dell’appuntamento internazionale U23 di Pasquetta.

Dopo la volata di potenza dell’anno passato, arrivata al termine di una condotta di gara impeccabile, il 20enne del BMC Development Team ha tutte le carte in regola per regalare alla Svizzera la terza affermazione nelle ultime cinque edizioni: un’escalation di successi iniziata nel 2013 con Stefan Kueng, Campione del Mondo di Inseguimento Individuale nel 2015, nel frattempo consacratosi come uno dei cronomen più forti su scala internazionale.

Muller ha iniziato in sordina la sua terza annata tra gli U23 con un buon decimo posto alla Gent-Wevelgem di categoria, dopo l’eccellente stagione 2016 dove ha dimostrato un ottimo feeling con le corse italiane: oltre alla vittoria a Cordignano si è piazzato in seconda posizione al Trofeo Piva e al quarto posto al Piccolo Giro di Lombardia.

Nel suo tentativo di rincorsa al secondo […]

Il “Belvedere” lancia il nuovo sito e apre le procedure di accredito

2018-02-23T17:05:40+01:0028 Marzo 2017|

E’ online la nuova versione del sito-web della classica internazionale U23 in programma Lunedì 17 Aprile. Aperti gli accrediti stampa

Oltre 90 anni di storia, ma eternamente giovane: il Giro del Belvedere – appuntamento internazionale U23 giunto alla 79a edizione – si rinnova e lancia la nuova veste grafica del sito ufficiale. L’obiettivo degli organizzatori della Pro Belvedere è semplificare la navigazione e favorire un accesso più immediato alle informazioni del prestigioso evento ciclistico in programma Lunedì 17 Aprile a Villa di Cordignano (TV), con il meglio del pedale giovanile nazionale e internazionale ai nastri di partenza.

La “home page” e le pagine interne sono state sviluppate con la tecnologia “responsive”, riadattando automaticamente i contenuti agli schermi di smartphone e tablet. Il sito è visitabile in tutte le sue parti nella doppia versione in lingua italiana e inglese, mentre le informazioni di gara saranno caricate anche in lingua francese.

Il restyling di www.girodelbelvedere.it rappresenta un ulteriore passo in avanti fatto dalla “Classica di Pasquetta” che promette, come ogni anno, spettacolo ed emozioni forti grazie alla presenza di talenti del calibro di Adrien Costa e del Campione del Mondo Juniores Jakob Egholm.

I giornalisti e le testate che intendono seguire il Giro del Belvedere […]

“Belvedere” a pieni giri con 40 squadre e la “stella” americana

2018-02-23T17:05:34+01:0017 Marzo 2017|

Foto: Adrien Costa (s) duella con Lachlan Morton al Tour of Utah 2016.

17-03-2017

La 79a edizione della classica U23 di Pasquetta si conferma evento internazionale: ufficializzato l’elenco delle formazioni al via, 22 sono straniere. Al via anche l’emergente americano Adrien Costa

Il Giro del Belvedere corre veloce verso la data di Lunedì 17 Aprile. La classica U23 di Pasquetta ha confermato la propria vocazione internazionale anche in vista della 79a edizione che si prepara ad accogliere le grandi promesse del ciclismo mondiale.

Sulla scia dell’edizione 2016, vinta dallo svizzero Patrick Muller, saranno quaranta le squadre ai nastri di partenza nella tradizionale “location” di Villa di Cordignano (TV). Nutrita la partecipazione internazionale: ventidue le compagini provenienti dall’estero con Axeon-Hagens Berman, BMC Development e Mitchelton Scott a guidare la pattuglia, diciotto le italiane che proveranno ad avere la meglio sull’agguerrita concorrenza straniera.

A poco più di un mese dal via sta iniziando a prendere forma la lista degli iscritti, che comprende l’australiano Michael Storer, vincitore lo scorso anno a Poggiana, il Campione del Mondo Juniores Jakob Egholm e il gioiellino americano Adrien Costa.

Secondo classificato nell’ultima edizione del Tour of Utah, corsa a tappe del calendario UCI America Tour riservata ai professionisti, il californiano è considerato uno […]

Giro del Belvedere vuol dire qualità: parola di Martinello

2018-02-23T17:05:25+01:0025 Febbraio 2017|

25-02-2017

L’Olimpionico padovano, commentatore tecnico di RaiSport, ricorda le emozioni del successo datato 1983 dopo un gran duello con Pagnin. “Vincere questa gara regala consapevolezza nei propri mezzi”

Da quasi un secolo, il Giro del Belvedere rappresenta uno snodo cruciale per chi nutre l’ambizione di passare un giorno tra i professionisti. Una classica aperta a tutti – scalatori, passisti, velocisti e persino pistard – che anche in occasione della 79a edizione in programma Lunedì 17 Aprile vedrà il meglio del ciclismo internazionale U23 sfidarsi sul traguardo di Villa di Cordignano (TV).

Nell’elenco dei grandi vincitori dell’appuntamento internazionale di Pasquetta spicca il nome di Silvio Martinello.

Cinque volte Campione del Mondo su pista (due nell’americana, due nella corsa a punti e una nell’inseguimento a squadre) e Campione Olimpico della Corsa a Punti ai Giochi di Atlanta ’96, il campione padovano, oggi stimato commentatore tecnico su RaiSport, ha primeggiato al Giro del Belvedere nell’edizione 1983, al termine di uno sprint molto concitato che gli ha permesso di avere la meglio su Roberto Pagnin.

Venivo dalla vittoria alla Popolarissima – racconta Martinello – e la mia squadra, la Ciclisti Padovani, ci teneva tantissimo. Ero tra i papabili al successo, perché a quei tempi il percorso prevedeva soltanto il […]

Il Belvedere conferma il percorso e prepara la sfida internazionale

2018-02-23T17:05:19+01:0026 Gennaio 2017|

26-01-2017

Le salite di Montaner e Via delle Longhe nel finale dell’appuntamento U23 di Villa di Cordignano. L’organizzatore Carlet: “Finale incerto e aperto a più soluzioni”. Folta la pattuglia straniera: BMC, Axeon, Dimension Data e Lotto Soudal tra le squadre al via della 79a edizione

Il Giro del Belvedere conferma e rilancia: gli organizzatori dell’appuntamento internazionale Under 23 in programma Lunedì 17 Aprile a Villa di Cordignano (TV) riproporranno per la 79a edizione il percorso dell’anno passato.

La Classica di Pasquetta vedrà gli atleti impegnati sulla distanza di 166,6 Km.

I primi 132 si snoderanno su un circuito di 12 Km da ripetere 11 volte, caratterizzato dalla salita delle “Conche” (1 chilometro di lunghezza al 5% di pendenza media e punte del 9%), mentre nel finale gli atleti entreranno invece nell’anello conclusivo di 17,3 Km da ripetere in due occasioni.

Come da tradizione sarà la salita del Montaner, versante Borgo Canalet (1,7 Km al 12% di pendenza media e punte del 20%), a decidere la corsa veneta, assieme all’ultima novità inserita l’anno scorso, lo strappo di Via delle Longhe (500 metri al 12% con una punta al 17%), la cui vetta è posta a soli 9 Km dal traguardo.

E’ un finale incerto e aperto a […]

Il Giro del Belvedere già al lavoro per la 79a edizione

2018-02-23T17:05:08+01:0021 Gennaio 2017|

21-01-2017

La macchina organizzativa della Pro Belvedere in piena attività per mettere a punto la “classica” internazionale di Pasquetta, in programma Lunedì 17 Aprile 2017 a Villa di Cordignano

Per storia, tradizione e contenuti tecnici il Giro del Belvedere è da tempo considerato una classica del ciclismo dilettanti, con la particolarità di rappresentare un ideale trampolino di lancio per i giovani che nutrono l’ambizione di diventare corridori professionisti. Sarà così anche nella 79sima edizione dell’appuntamento internazionale Under 23 di Pasquetta che Lunedì 17 Aprile 2017 metterà di fronte i migliori talenti a livello mondiale, pronti a giocarsi la vittoria sul prestigioso traguardo di Villa di Cordignano (TV)

L’ultimo vincitore è stato l’elvetico Patrick Muller, che ha conquistato il successo con una volata di pura potenza sul rettifilo finale in leggera salita, davanti al promettente scalatore italiano Nicola Bagioli, nel frattempo passato professionista con la Nippo – Vini Fantini, e al croato Josip Rumac. Quello del 20enne Muller è soltanto il nome più recente entrato a far parte di un ricchissimo albo d’oro, nobilitato da atleti di fama assoluta come Maurizio Fondriest, Silvio Martinello, Ivan Gotti e, in tempi più recenti, Sacha Modolo e Stefan Kueng.

La macchina organizzativa della Pro Belvedere lavora per tutelare […]

Go to Top