Last news

Giro del Belvedere, molto più di un evento sportivo

2020-01-10T11:39:10+01:0012 Aprile 2019|

Numerose le iniziative collaterali a Villa di Cordignano in vista dell’ottantunesima edizione della “Classica di Pasquetta” che Lunedì 22 Aprile metterà di fronte i migliori U23 internazionali

Mancano esattamente dieci giorni all’ottantunesima edizione del Giro del Belvedere, ma Villa di Cordignano è già entrata in clima di festa, in vista del grande spettacolo di Pasquetta che anche quest’anno metterà di fronte il meglio del movimento ciclistico U23 a livello mondiale.

Il D-Day di Lunedì 22 Aprile non è lontano, ma le iniziative collaterali, sportive e non, si susseguono nel centro trevigiano. Domenica scorsa è toccato ai protagonisti del Trail del Patriarca sfidare le arcigne colline circostanti. La manifestazione podistica condivide con il Giro del Belvedere lo stesso traguardo, ovvero quel rettilineo in leggera salita preceduto dall’iconica “ultima curva a sinistra”, che negli anni ha rappresentato il trampolino di lancio di futuri campioni.

Nella giornata di domani, Sabato 13 Aprile, spazio invece al meglio della tradizione enogastronomica locale, con l’apertura della storica “Mostra dei Vini”, giunta alla 55a edizione, e l’esposizione e degustazione dell’Olio extravergine di Oliva, di cui ben due varietà sono autoctone di Villa di Cordignano: “Tonda di Villa” e “Belvedere”.

Spettacolo annunciato anche nel weekend di Pasqua. In attesa del grande evento […]

Belvedere: Sobrero si candida al trono di Stannard

2020-01-10T11:38:34+01:0004 Aprile 2019|

La “classica di Pasquetta” di Lunedì 22 Aprile nel mirino dell’atleta del Team Dimension Data for Qhubeka, terzo lo scorso anno a Villa di Cordignano: “Con Battistella vogliamo regalare un successo internazionale alla squadra”

Matteo Sobrero è uno dei giovani più interessanti del ciclismo azzurro, nonché punta di diamante del Team Dimension Data for Qhubeka in vista dell’ottantunesima edizione del Giro del Belvedere  che si corre Lunedì 22 Aprile a Villa di Cordignano (TV). Terzo lo scorso anno alla “Classica di Pasquetta”, ha l’ambizione di scalare due gradini e riportare l’Italia al successo nell’appuntamento U23 trevigiano dopo tre anni di affermazioni straniere.

Protagonista di un eccellente inizio di stagione, che l’ha visto in gara con buoni risultati corse professionistiche, il 21enne piemontese punta a conquistare uno degli eventi di riferimento del panorama internazionale U23, autentico trampolino di lancio verso una carriera di livello nella massima categoria del ciclismo. “Il Giro del Belvedere è uno degli appuntamenti ‘clou’ della stagione – spiega Sobrero. – E’ una corsa che mi ha sempre affascinato, in quanto la partecipazione è sempre di livello mondiale: spero sia l’anno buono per vincere”.

Sia al Trofeo Laigueglia, terminato in terza posizione, che alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, Sobrero ha […]

Al “Belvedere” 35 squadre: a Cordignano spira il vento dell’Est

2020-01-10T11:37:34+01:0021 Marzo 2019|

Ventuno formazioni italiane, quattordici straniere: il Giro del Belvedere di Lunedì 22 Aprile si conferma evento internazionale di assoluto prestigio. Forte la rappresentanza dell’Est Europa con selezioni provenienti da Russia, Bielorussia, Kazakistan e Slovacchia

Il Giro del Belvedere, in programma Lunedì 22 Aprile a Villa di Cordignano (Treviso), viaggia a pieni giri verso l’ottantunesima edizione, preparandosi ad accogliere, come ogni anno, i talenti più fulgidi del panorama mondiale U23. Sulla scia dell’ultima edizione, gli organizzatori della Pro Belvedere hanno confermato il numero di squadre ai nastri di partenza: 35. Nutrita la partecipazione internazionale: alle 21 compagini italiane si aggiungeranno le 14 formazioni provenienti dall’estero, con una forte rappresentanza dei Paesi dell’Est Europa.

Anche nel 2019, l’appuntamento di Pasquetta conferma quindi la propria vocazione internazionale, che si è tramutata negli ultimi anni in tre affermazioni straniere consecutive, firmate dall’elvetico Patrick Muller (2016), dal bielorusso Alexandr Riabushenko (2017) e dall’australiano Robert Stannard (2018).

Occhi puntati sulla temibile selezione proveniente dalla Russia e sulle Nazionali di Bielorussia e Slovacchia, proprio quest’ultima in rappresentanza del movimento che ha lanciato il tre volte Campione del Mondo Peter Sagan. L’Astana Continental, vivaio dell’omonima compagine World Tour, metterà invece in mostra i migliori giovani di un movimento in crescita come […]

I migliori giovani d’Italia per riconquistare il Belvedere

2020-01-10T11:37:18+01:0012 Febbraio 2019|

L’appuntamento internazionale U23 di Lunedì 22 Aprile fa l’en-plein di Continental italiane decise a interrompere dopo tre anni la serie di vittorie straniere nella classica veneta

I numeri non mentono: su 80 edizioni del Giro del Belvedere, ben 69 hanno premiato un atleta italiano. D’altro canto, il digiuno azzurro nella classica internazionale U23 prosegue da tre edizioni, andate rispettivamente all’elvetico Patrick Muller (2016), al bielorusso Aleksandr Riabushenko (2017) e all’australiano Robert Stannard (2018).

Proveranno a invertire la tendenza le compagini italiane che Lunedì 22 Aprile si presenteranno ai nastri di partenza di Villa di Cordignano (Treviso). Avere la meglio sull’agguerrita concorrenza straniera non sarà semplice, ma rappresenta l’obiettivo delle migliori realtà del movimento giovanile nazionale.

L’ottantunesima edizione dell’appuntamento internazionale U23 di Pasquetta vedrà infatti al via tutte le otto formazioni italiane con licenza Continental: Biesse Carrera, Cycling Team Friuli, D’Amico UM Tools, Dimension Data for Qhubeka, Iseo Serrature-Rime-Carnovali, Sangemini-Trevigiani-MG.Kvis, Team Beltrami TSA-Hopplà-Petroli Firenze e Team Colpack. A queste si aggiungeranno le gloriose realtà del dilettantismo nazionale, a partire dalla Palazzago e dalla Zalf Euromobil Désiree Fior. Proprio la Zalf ha firmato l’ultima affermazione azzurra al Giro del Belvedere, nel 2015 con Andrea Vendrame.

Anche quest’anno, il meglio del nostro movimento giovanile sarà rappresentato al […]

Il Belvedere si prepara per lo show di Pasquetta

2020-01-10T11:37:01+01:0025 Gennaio 2019|

La macchina organizzativa della Pro Belvedere è già in piena attività per l’ottantunesima edizione dell’appuntamento internazionale U23 in programma lunedì 22 aprile a Villa di Cordignano con una lieve modifica del percorso

80 edizioni e quasi un secolo di storia non arrivano per caso. Per tradizione e contenuti tecnici, il Giro del Belvedere è considerata una classica di riferimento del panorama Under 23 a livello internazionale. Merito di un’organizzazione che sa aggiornarsi e rinnovarsi, anteponendo a tutto la sicurezza dei suoi protagonisti.

Per questo motivo, l’ottantunesima edizione della “Classica di Pasquetta”, in programma lunedì 22 aprile a Villa di Cordignano (Treviso), sarà caratterizzata da una modifica al percorso che interessa il circuito iniziale, reso ancora più sicuro e quindi adatto a ospitare la grande sfida tra i migliori talenti emergenti del ciclismo mondiale.

Il primo anello, da ripetere 12 volte, verrà infatti privato della tortuosa strada che conduce all’abitato di Sarmede. Dal punto di vista altimetrico è confermata la classica ascesa alle Conche, l’asperità che caratterizza la prima parte di gara. La modifica al percorso ha permesso agli organizzatori di fare un passaggio in più sul primo circuito, a beneficio del pubblico e dello spettacolo. A metà percorso, il comitato organizzatore ha inoltre inserito un unico traguardo volante, posto dinanzi alla sede della BIT Costruzioni per […]

Un riconoscimento al successo del Giro del Belvedere

2020-01-10T11:36:46+01:0030 Maggio 2018|

La “Classica di Pasquetta” e il suo comitato organizzatore, rappresentato da Gianfranco Carlet, premiati dal Comune di Cordignano come eccellenze nel mondo dello sport

Sono trascorsi quasi due mesi da un Giro del Belvedere 2018 quanto mai spettacolare. Ali di folla hanno accompagnato i migliori ciclisti nel panorama Under 23 lungo le strade di Villa di Cordignano (TV), assistendo allo sprint vincente di Robert Stannard. Lo scorso 2 aprile, infatti, il 19enne australiano della Mitchelton Bike Exchange ha tagliato il traguardo prima di tutti davanti agli occhi attenti del coordinatore delle Nazionali italiane Davide Cassani, scrivendo il proprio nome davanti a quello degli altri 173 atleti al via, in rappresentanza di 35 squadre, di cui ben 19 straniere.

I numeri record dell’80ª edizione del Giro del Belvedere si sono tradotti in un riconoscimento come eccellenza nel mondo dello sport, conferito dal Comune di Cordignano nella persona del sindaco Alessandro Biz a Gianfranco Carlet, il leader del comitato organizzatore della “Classica di Pasquetta”, la Pro Belvedere, che in occasione della particolare ricorrenza ha presentato il libro “Ultima curva a sinistra”.

“Un riconoscimento prestigioso – afferma lo stesso Carletche mi sento di condividere con l’intero staff organizzativo, i cui sacrifici e progressi negli […]

Al Giro del Belvedere brilla la stella di Robert Stannard

2020-01-10T11:36:36+01:0002 Aprile 2018|

In uno spettacolo di folla, l’australiano della Mitchelton Bike Exchange conquista l’ottantesima edizione della classica internazionale U23. A Villa di Cordignano due italiani completano il podio: Christian Scaroni e Matteo Sobrero

Il Giro del Belvedere si conferma ribalta internazionale: Robert Stannard brucia la concorrenza allo sprint e conquista una storica edizione, l’ottantesima della “Classica di Pasquetta”, arricchita dal consueto spettacolo di pubblico, accorso numeroso a Villa di Cordignano (Treviso). Dopo lo svizzero Patrick Müller (2016) e il bielorusso Aleksandr Riabushenko (2017), un australiano ha iscritto per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro dell’appuntamento internazionale U23. Per Stannard è inoltre la prima affermazione stagionale e la prima in assoluto in Italia.

Reduce dal secondo posto di ieri al Trofeo Piva, il portacolori della Mitchelton Bike Exchange, 19 anni, scala un gradino, regolando un gruppetto di sei corridori, avvantaggiatosi sulle impegnative rampe della salita del Montaner. Alle spalle del vincitore, gli italiani Christian Scaroni (Petroli Firenze Hopplà Maserati) e Matteo Sobrero (Dimension Data for Qhubeka) completano il podio. “Sono felicissimo – ha dichiarato il vincitore – il Giro del Belvedere è una delle corse U23 più importanti al mondo. Sapevo di essere il più veloce: ho cercato di controllare la situazione […]

A Cordignano Pasquetta di grande ciclismo con il Belvedere n°80

2020-01-10T11:36:26+01:0001 Aprile 2018|

174 iscritti, 35 squadre al via (19 straniere): domani Lunedì 2 Aprile i migliori U23 del mondo si contendono l’ottantesima edizione del Giro del Belvedere, presente il CT azzurro Cassani. Differita TV alle 19.55 su RaiSport, cronaca live testuale sul sito ufficiale

Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Una festa del ciclismo giovanile dall’appeal internazionale. Se il Giro delle Fiandre si è conquistato negli anni l’appellativo di “università del ciclismo”, il Giro del Belvedere rappresenta l’esame di maturità per gli atleti che nutrono l’ambizione di passare professionisti.

Domani, lunedì 2 aprile, i migliori U23 al mondo prenderanno il via da Villa di Cordignano (Treviso), con l’obiettivo di raccogliere il testimone del bielorusso Aleksandr Riabushenko, primo nel 2017 in maglia di Campione Europeo. Perché la classica internazionale di Pasquetta – che quest’anno festeggia il traguardo dell’ottantesima edizione – nei suoi 95 anni di storia di talenti ne ha consacrati tanti, primi fra tutti il compianto Vito Favero (1951), Silvio Martinello (1983), Maurizio Fondriest (1986) e Ivan Gotti (1990).

174 atleti, 35 squadre di cui 19 straniere, un copione annunciato: il duello tra i talenti italiani e le grandi promesse a livello internazionale. Gli uomini più […]

Si accendono i riflettori sull’80° Giro del Belvedere

2020-01-10T11:36:18+01:0031 Marzo 2018|

Trentacinque i team al via per una storica “Classica di Pasquetta” che celebra l’ottantesima edizione lunedì 2 aprile. Sul sito ufficiale la cronaca live testuale. Differita TV su RaiSport

Villa di Cordignano (TV) è pronta ad abbracciare i trentacinque team che lunedì 2 aprile si sfideranno sulle strade della Marca Trevigiana per l’ottantesima edizione del Giro del Belvedere. Saranno diciassette le nazioni rappresentate in una gara in cui i migliori talenti nel panorama U23 dovranno misurarsi sul classico percorso di 166,6 km caratterizzato da due anelli: il primo (12 km da ripetere undici volte) prevede la salita delle “Conche”, il circuito finale (17,3 km da ripetere in due occasioni) comprende la salita del Montaner versante Borgo Canalet e lo strappo di Via delle Longhe che precede il traguardo.

È possibile seguire la corsa in tempo reale chilometro dopo chilometro sul sito ufficiale (clicca qui) grazie alla cronaca live testuale, inoltre si può interagire sul canale ufficiale Twitter con l’hashtag #GirodelBelvedere. Una sintesi con tutti i momenti salienti della “Classica di Pasquetta” verrà trasmessa su RaiSport alle ore 19:55 di lunedì 2 aprile.

Per l’edizione 2018 il Giro del Belvedere aderisce ad un progetto sperimentale: attraverso l’app “Zello”, scaricabile gratuitamente sul proprio smartphone, si potranno seguire gli aggiornamenti forniti […]

I giovani leoni delle Fiandre vogliono stupire anche al Belvedere

2020-01-10T11:36:04+01:0029 Marzo 2018|

Tra le tante stelle straniere al via nella “Classica di Pasquetta” lunedì prossimo, 2 aprile, a Villa di Cordignano ci sarà anche lo sloveno Ziga Jerman, vincitore della Gent-Wevelgem U23 nello scorso weekend e compagno di squadra del “golden boy” Tadej Pogacar

Lunedì 2 Aprile al Giro del Belvedere si respirerà un’atmosfera simile a quella delle “classiche del nord”. Al calore del pubblico assiepato a bordo strada e alle difficoltà del percorso, caratterizzato da asperità brevi ma intense che ricordano i muri fiamminghi, si aggiungono attesi protagonisti reduci da brillanti prestazioni proprio sulle strade del Nord. Lo sloveno Ziga Jerman (Ljubljana Gusto Xaurum), vincitore della prestigiosa Gent-Wevelgem U23 nello scorso weekend, e il secondo classificato, il britannico Jake Stewart (Selezione Gran Bretagna), saranno tra gli atleti alla via di Villa di Cordignano (Treviso).

L’ottantesima edizione della “Classica di Pasquetta” Under 23 – che vedrà al via 35 squadre, delle quali 19 straniere – è destinata a confermare la caratura internazionale della manifestazione che quest’anno avrà tra i protagonisti anche un rappresentante del continente africano, il leader della Dimension Data for Qhubeka, Stefan De Bod, già vincitore della Strade Bianche di Romagna.

Numerosi i giovani campioni che proveranno a raccogliere […]

Go to Top