Last news

Al Giro del Belvedere 2021 si respira aria di World Tour

2021-03-05T11:39:26+01:0005 Marzo 2021|

La classica internazionale Under 23 in Veneto torna il 5 aprile con numeri da record: 35 squadre ammesse su ben 80 richieste, 17 Paesi rappresentati e ben 6 formazioni giovanili dei team di massima categoria

Ad esattamente un mese dalla 82a edizione, in programma lunedì 5 aprile a Villa di Villa, il Giro del Belvedere ha annunciato le 35 squadre che daranno vita alla consueta sfida internazionale di Pasquetta. Quasi un Mondiale di primavera per certi versi.

Il meglio del movimento internazionale U23 ha accettato la sfida degli organizzatori della Pro Belvedere che, nonostante l’emergenza pandemica ancora in corso, hanno dato seguito a una tradizione che vede le strade trevigiane come un grande viatico verso il professionismo.

35 squadre al via, 16 italiane e 19 straniere. 80 le richieste di partecipazione. Questi i numeri principali di un elenco come di consueto prestigioso, composto dalle squadre Continental più ambiziose al mondo e da ben 6 formazioni giovanili dei Team World Tour, sempre più dominatori del ciclismo mondiale.

Faranno il loro esordio in Veneto le formazioni giovanili della corazzata Team Jumbo-Visma e di un’altra ambiziosa realtà UCI World Tour, il Team DSM (ex Sunweb), che vanno ad aggiungersi alle francesi Groupama FDJ, AG2R, alla Israel Cycling […]

Il Giro del Belvedere accetta la sfida: a Pasquetta si corre

2021-02-04T10:13:33+01:0004 Febbraio 2021|

Gli organizzatori della classica internazionale Under 23 hanno deciso di allestire la manifestazione il prossimo 5 aprile, nonostante le limitazioni. Richieste di partecipazione su numeri record ma la prudenza quest’anno è d’obbligo. Il Presidente Gianfranco Carlet: “Importante non rimanere fermi per il secondo anno di fila e dare un segnale di ottimismo”

Dopo una stagione di stop forzato a causa dell’emergenza epidemica, il comitato organizzatore del Giro del Belvedere conferma l’effettuazione della 82a edizione dell’evento internazionale Under 23 nella consueta data del giorno di Pasquetta, lunedì 5 aprile.

Nonostante le difficoltà per allestire appuntamenti sportivi di ogni genere in questo periodo di pandemia, la Pro Belvedere, forte dell’esperienza maturata in tanti anni di attività, ha sciolto la riserva sull’edizione 2021. Sarà tuttavia un Giro del Belvedere orfano degli eventi collaterali che annualmente attraggono migliaia di persone a Villa di Villa per la festività di Pasquetta: ciò nonostante ha prevalso la voglia di far sì che l’evento sia più forte di ogni avversità.

Non è stata una decisione facile – spiega il Presidente Gianfranco Carlet ma la prospettiva di fermare la manifestazione per il secondo anno consecutivo ci ha fatto prendere il coraggio necessario per affrontare la sfida. È nei momenti difficili che […]

Dal Belvedere al Mondiale, i sogni realizzati di Battistella

2020-02-14T12:10:53+01:0014 Febbraio 2020|

Samuele si è imposto l’anno scorso a Villa di Villa (Treviso), prima di laurearsi campione iridato U23 cinque mesi più tardi: “La vittoria al Giro del Belvedere mi ha dato consapevolezza delle mie qualità”

Un ponte verso il professionismo. Descrive così il Giro del Belvedere Samuele Battistella, vincitore l’anno scorso sul traguardo di Villa di Villa (Treviso) e oggi professionista con la NTT Pro Cycling. In programma lunedì 13 aprile 2020, come di consueto giorno di Pasquetta, la corsa rappresenta uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale U23 e per questo vetrina ideale per i giovani talenti in rampa di lancio.

Il percorso ricalca quello delle grandi classiche dei professionisti, con un finale incerto e aperto a diversi scenari. La scalata delle “Conche”, nella parte iniziale della gara, garantisce sempre una grande cornice di pubblico a bordo strada, mentre sulle salite di Montaner e Via delle Longhe solitamente si scatena la bagarre tra i favoriti.

Proprio su queste ultime due asperità Battistella è riuscito a fare la differenza l’anno scorso, prendendo il largo insieme a Giovanni Aleotti e poi battendolo allo sprint. Un ricordo indelebile nella mente del 21enne di Rossano Veneto (Vicenza): “Il flash più bello che ho di quella giornata è […]

Il percorso del Giro del Belvedere segue la tradizione

2020-01-28T11:06:07+01:0028 Gennaio 2020|

Confermato lo spettacolare circuito finale, mentre l’anello iniziale sarà leggermente accorciato: è un tracciato imprevedibile quello sul quale lunedì 13 aprile si affronteranno i più grandi talenti internazionali U23

Sarà un Giro del Belvedere all’insegna della tradizione quello che andrà in scena il lunedì di Pasquetta, 13 aprile 2020. Considerata una delle classiche di riferimento del calendario internazionale U23, la corsa trevigiana, in termini di percorso, manterrà anche quest’anno le caratteristiche che l’hanno resa celebre, con un tracciato pressoché invariato rispetto all’anno passato.

Saranno 166,2 i chilometri totali da affrontare. A caratterizzare l’82ª edizione del Giro del Belvedere sarà l’accorciamento dell’anello iniziale; si partirà come sempre da Villa di Cordignano (Treviso) e per 14 volte verrà affrontato un circuito di circa 10 chilometri, con la suggestiva scalata delle “Conche” (un chilometro al 5%, con pendenze massime al 9%), che storicamente è presa d’assalto dai tifosi lungo la strada.

Invariata invece la parte finale, garanzia di grande spettacolo. Verrà affrontato per due volte un circuito di 17,3 chilometri che prevede la salita verso Montaner dal versante di Borgo Canalet, lunga 1700 metri con pendenza media del 12% e punte al 18-20%, alla quale seguirà una brevissima discesa di 800 metri e poi lo strappo […]

Pasquetta=Giro del Belvedere: appuntamento al 13 aprile

2019-12-27T19:35:23+01:0027 Dicembre 2019|

Gli organizzatori della Pro Belvedere al lavoro per l’82ª edizione dell’appuntamento internazionale U23, in programma a Villa di Cordignano: una storia di successo che continua

Lunedì 13 aprile, a Pasquetta, come vuole la tradizione, Villa di Cordignano (Treviso) ospiterà l’82ª edizione del Giro del Belvedere, la classica veneta che negli ultimi anni ha svezzato giovani talenti in grado di farsi largo anche tra i professionisti, grazie ad uno storico percorso mai banale e dall’alto tasso di spettacolarità.

Mancano poco meno di cinque mesi a quella che è considerata una delle classiche più prestigiose del panorama ciclistico U23. Una corsa ricca di storia e tradizione, divenuta tale grazie alla passione dei suoi organizzatori e che, dopo 81 edizioni, continua a mantenere inalterato il suo “appeal” tra i corridori e gli addetti ai lavori.

Si ripartirà da un 2019 che ha ancora una volta confermato il valore di chi conquista il podio di questa corsa. Lo scorso aprile, infatti, ad alzare le braccia al cielo sul traguardo trevigiano, è stato Samuele Battistella, che meno di cinque mesi dopo si sarebbe laureato campione del mondo U23 nello Yorkshire e che nel 2020 vedremo tra i professionisti con la maglia della sudafricana NTT Cycling. Con lui, farà […]

L’Italia si riprende lo scettro del Belvedere

2020-01-10T11:40:27+01:0022 Aprile 2019|

Bentornata al Giro del BelvedereItalia. Dopo tre anni di dominio straniero, torna a sventolare la bandiera tricolore nella marca trevigiana: è Samuele Battistella (Team Dimension Data for Qhubeka) il re dell’81ª edizione della corsa internazionale U23 di Villa di Cordignano (TV). Dietro di lui, per un podio che parla tutto italiano, Giovanni Aleotti (Team Cycling Friuli) e il compagno di squadra del vincitore, Matteo Sobrero.

“Non è semplice imporsi in una gara così impegnativa e affascinante. La tattica era quella di attaccare da lontano e mi è andata bene, ho provato a staccare Aleotti in salita ma mi ha tenuto testa, gli faccio i complimenti. Davvero non potevo chiedere di più. Parliamo di una delle gare del panorama U23 più importanti e riconosciute nel mondo, ci tenevo molto a ben figurare”, le parole a caldo di Battistella.

Appena dietro i primi tre classificati, sono giunti sul traguardo Nicolas Prodhomme (AG2R) e Daniel Smarzaro (General Store), con Rubio Reyes (Aran Cucine Vejus), Debons (Iam Excelsior), Piccot(Biesse Carrera), Casarotto (General Store) e Bais (Cycling Team Friuli) a completare la top-10 della classica trevigiana, che anno dopo anno conferma il suo prestigio, certificato dalla grande cornice di pubblico.

Primo anello da ripetere 12 volte con protagonisti i fuggitivi Samuele Zoccarato (Iam Excelsior) e Matteo Zurlo (Zalf), poi ripresi ad una manciata di chilometri dal circuito finale da altri 13 corridori. Ma il Giro del Belvedere, come […]

Parata di talenti domani in Veneto: è tempo di Giro del Belvedere

2020-01-10T11:40:18+01:0021 Aprile 2019|

174 iscritti e 35 squadre domani, Lunedì 22 Aprile a Villa di Cordignano per la sfida tra i migliori U23. Presente il Presidente Federale Renato Di Rocco. Sintesi alle 22.55 su RaiSport, live testuale sul sito 

Se il weekend di Pasqua nel ciclismo professionistico rappresenta da sempre un crocevia fondamentale della stagione con le “classiche del nord”, nel mondo U23 il primo momento della verità coincide con i grandi appuntamenti internazionali in Italia. Il Giro del Belvedere, che domani, Lunedì 22 Aprile, celebra la sua ottantunesima edizione, è da sempre trampolino di lancio per chi ambisce al definitivo salto di categoria.

Saranno puntati su Villa di Cordignano (Treviso), gli occhi delle squadre più blasonate del panorama mondiale, che puntano a scovare i protagonisti del futuro in una classica che di campioni ne ha rivelati tanti, da Vito Favero a Maurizio Fondriest, da Silvio Martinello a Ivan Gotti.

174 corridori divisi in 35 squadre (20 italiane e 15 straniere) si contenderanno l’ambito trofeo del Giro del Belvedere. Le ultime tre edizioni hanno visto altrettante affermazioni straniere – Patrick Muller (2016), Alexandr Riabushenko (2017) e Robert Stannard (2018) – e questo dato rappresenta un ulteriore incentivo per i giovani azzurri, a partire da Matteo Sobrero […]

Il Presidente Di Rocco ospite d’onore al Giro del Belvedere

2020-01-10T11:39:39+01:0020 Aprile 2019|

Ci sarà anche il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco Lunedì 22 Aprile a Villa di Cordignano, in occasione dell’81° Giro del Belvedere. Oltre al valore internazionale della sfida, i migliori giovani del movimento U23 azzurro avranno un’ulteriore motivazione per riportare in Italia il trofeo della “Classica di Pasquetta” ad esattamente quattro anni dall’ultima affermazione firmata da Andrea Vendrame.

La Marca Trevigiana è pronta ad accogliere le trentacinque squadre (venti italiane e quindici straniere)che si sfideranno in uno degli appuntamenti più attesi del ciclismo giovanile. Il duo della Dimension Data, formato da Matteo Sobrero e Samuele Battistella, gode dei favori del pronostico, ma le altre storiche società italiane non staranno a guardare, a partire dalla Zalf Euromobil Désirée Fior e dal Team Colpack che potrà contare sul talentuoso Alessandro Covi. Tra gli azzurri al via da non sottovalutare Giovanni Aleotti(Cycling Team Friuli) e Fabio Mazzucco (Sangemini Trevigiani).

Sarà possibile seguire la corsa in tempo reale chilometro dopo chilometro sul sito ufficiale (clicca qui) grazie alla cronaca live testuale, inoltre si può interagire sul canale ufficiale Twitter con l’hashtag #GirodelBelvedere. Una sintesi del Giro del Belvedere verrà trasmessa invece su RaiSport 1 alle ore 22:55 di Lunedì 22 Aprile e alle 18:50 di Martedì 23 Aprile.

Gli atleti che prenderanno parte al Giro del Belvedere 2019 dovranno affrontare un percorso […]

Arriva l’AG2R per una “premiere” al Giro del Belvedere

2020-01-10T11:39:23+01:0019 Aprile 2019|

Lunedì 22 Aprile a Villa di Cordignano in gara la formazione U23 del team World Tour AG2R-La Mondiale che ha lanciato nel grande ciclismo Bardet e Latour: mai finora un francese ha vinto la classica trevigiana

L’elenco delle squadre che prenderanno parte all’ottantunesima edizione del Giro del Belvedere, in programma Lunedì 22 Aprile a Villa di Cordignano (Treviso), si arricchisce con un’altra realtà di riferimento del panorama internazionale U23. L’AG2R U23 Chambery CF, vivaio della compagine World Tour AG2R-La Mondiale, sarà al via della Classica di Pasquetta.

Nell’albo d’oro del Giro del Belvedere non figurano vincitori francesi, ma la compagine guidata dal DS Loïc Varnet ha tutte le carte in regola per puntare a quella che sarebbe una storica affermazione. Sulle orme di Romain Bardet e Pierre Latour, entrambi lanciati nel grande ciclismo dall’AG2R U23, proveranno a mettersi in luce atleti al primo anno nella categoria, come Alois Charrin, settimo nel 2018 ai Mondiali di Innsbruck tra gli Juniores, Valentin Retailleau ed Elliot Schultz, quest’ultimo tra i talenti più promettenti in Australia. L’uomo di riferimento del team è invece Nicolas Prodhomme, vincitore quest’anno alla Piccola Sanremo e decimo assoluto al Circuit des Ardennes, una delle corse a tappe più importanti a livello […]

Vendrame svela la “ricetta” del successo al Belvedere

2020-01-10T11:38:56+01:0016 Aprile 2019|

Il coneglianese-doc, ultimo vincitore italiano al Giro del Belvedere racconta l’affermazione del 2015: “Gambe e coraggio: per me era la corsa dei sogni, ho rischiato tanto per vincerla… Lunedì vedo bene Battistella”

Una sciacquata al viso e giù, a capofitto, incitato dal boato di un pubblico in visibilio: l’ultima affermazione italiana al Giro del Belvedere – l’appuntamento internazionale U23 in programma Lunedì 22 Aprile a Villa di Cordignano (Treviso) – è un concentrato di forza e coraggio. Il mix perfetto che permise all’atleta di casa, Andrea Vendrame, di conquistare nel 2015 la corsa che sognava sin da bambino.

Un successo voluto, cercato, concretizzatosi per l’atleta trevigiano tra le durissime rampe dell’ascesa al Montaner e l’insidiosa planata verso il traguardo. “Per vincere il Giro del Belvedere servono grandi gambe, ma soprattutto tanto coraggio. Ricordo ancora le parole di mio zio ‘Andrea, se devi attaccare nella discesa del Canalet, sciacquati il viso, altrimenti ti schianti’. L’ho fatto, sono riuscito a pennellare le curve e così ho vinto la corsa dei miei sogni. Dopotutto il Belvedere è una gara dal pronostico apertissimo: bisogna saper cogliere l’attimo e interpretare al meglio il finale”, spiega Vendrame.

Per Vendrame, quello del 2015 fu il più classico dei successi casalinghi, […]

Go to Top