News 2016

Un Belvedere d’Italia: Lorenzo Finn stupisce a Pasquetta

2025-04-21T19:46:51+02:0021 Aprile 2025|

L’Italia si riprende il Giro del Belvedere a sei anni dall’ultima volta con il suo talento più fulgido: il Campione del Mondo Juniores 2024 fa il vuoto sul Montaner e arriva in solitaria a Villa di Cordignano. Alle spalle dell’atleta RedBull-BORA lo sloveno Omrzel e l’austriaco Schrettl. Osservato un minuto di silenzio prima della partenza per la scomparsa di Papa Francesco. Sintesi su Raisport a partire dalle 20.40

Da Campione del Mondo Juniores a Zurigo a vincitore del ‘Mondialino’ di primavera a Villa di Cordignano: in poco meno di sette mesi, Lorenzo Finn si è prima svelato al mondo e poi consacrato nella classica che tutti vogliono vincere tra gli U23, il Giro del Belvedere.

In un’Italia del ciclismo alla ricerca del nuovo campione capace di accendere l’entusiasmo dei tifosi si è accesa improvvisamente una speranza. Quella del ligure, da quest’anno in forza al Devo Team della RedBull-BORA-Hansgrohe, squadra al debutto nella Classica di Pasquetta ma capace al primo colpo di lasciare il segno. Da sei anni un italiano non metteva il proprio sigillo al Giro del Belvedere: nel 2019 fu Samuele Battistella a fare centro.

Alle spalle di Lorenzo Finn, lo sloveno Jakob Omrzel (Bahrain Victorious) e il Campione Austriaco Marco Schrettl […]

Passione, storia e tradizione, il “Belvedere” 2016 è un successo

2017-02-25T14:54:25+01:0030 Marzo 2016|

30-03-2016

Pubblico delle grandi occasioni nella 78a edizione della classica internazionale veneta. La soddisfazione di Gianfranco Carlet: “Gara incerta ed entusiasmante che ha premiato un corridore di sicuro avvenire”

Il primo appuntamento internazionale Under 23 in Italia è storia di quarantotto ore fa. L’urlo di gioia del campione svizzero Patrick Muller, primo sul traguardo di Villa di Cordignano (Treviso), e il boato della folla che ha animato dal primo all’ultimo chilometro la 78a edizione del Giro del Belvedere sono destinati ad entrare nella storia di un evento che si conferma anno dopo anno un banco di prova per chi ambisce al salto tra i professionisti.
E’ stata una corsa combattuta sin dalle fasi iniziali, quella andata in scena in terra veneta, resa ancora più incerta dall’inserimento dello strappo di Via delle Longhe che ha contribuito a movimentare un finale entusiasmante, dominato dallo spunto veloce del talento elvetico che non ha lasciato scampo a Nicola Bagioli (Zalf Euromobil Dèsirèe Fior) e al croato Josip Rumac (Sinergy Baku). Ma il Giro del Belvedere 2016 è stato soprattutto un successo organizzativo e di pubblico, in un territorio che unisce passione, storia e tradizione per il mondo delle due ruote.

E’ stata una delle edizioni più incerte degli […]

Il campione svizzero si gode il “Belvedere”

2017-02-25T14:54:31+01:0028 Marzo 2016|

28-03-2016

La BMC con una corsa perfetta lancia al successo Patrick Muller nella classica trevigiana che regala un grande spettacolo di pubblico. Bagioli e il croato Rumac completano il podio.

A tre anni di distanza dalla vittoria di Stefan Küng, la formazione americana BMC piazza un altro svizzero sul gradino più alto del podio a Villa di Cordignano. Questo il verdetto del 78° Giro del Belvedere che celebra la vittoria di Patrick Muller, 20 anni tra pochi giorni, campione nazionale elvetico, perfetto nel finalizzare la corsa impeccabile della sua squadra con una volata di rara potenza sull’arrivo in lieve pendenza.

Una corsa che non ha tardato a regalare emozioni. Infatti l’episodio che più ha influito sull’esito della gara è nato dopo appena trenta chilometri, lanciando in orbita sedici uomini, tre dei quali sono arrivati a giocarsi la vittoria: il croato Josip Rumac (terzo alla fine), l’italiano della Palazzago Stefano Ippolito e l’americano Taylor Eisenhart, compagno di squadra del vincitore e grande protagonista di giornata.

Eisenhart è stato per me uno straordinario punto di riferimento – ha confermato il vincitore Patrick Muller – e il resto della squadra ha lavorato tutto il giorno per me, portandomi allo sprint finale nelle condizioni ideali. Davvero […]

Go to Top